Rulli per Bici, per Allenarsi Anche nelle Giornate Fredde e di Pioggia

I rulli per bici sono strumenti che permettono di usare la propria bicicletta per fare allenamento dentro casa, quando ad esempio le condizioni meteo sono avverse o si ha poco tempo a disposizione.

Le varie tipologie di rulli per bici

I rulli per bici si distinguono principalmente per il sistema di fissaggio: tradizionale, rulli liberi e direct drive.

Nei rulli tradizionali la bici viene fissata al cavalletto e la ruota posteriore viene poggiata sul rullo. Questo tipo di rullo ha lo svantaggio di essere rumoroso e generare parecchia usura dei pneumatici, si può facilmente ovviare a questo problema acquistando specifiche gomme per rulli. I rulli tradizionali sono spesso ripiegabili e non comportano un eccessivo ingombro quando non li si usa.

I rulli liberi sono costituiti da 3 rulli su cui la bicicletta va appoggiata non avendo sostegno bisogna mantenere l’equilibrio quindi richiedono più concentrazione (soprattutto all’inizio). Questo tipo di rullo è facile da trasportare e viene spesso portato alle gare e utilizzato per il riscaldamento e defaticamento.

Nei rulli Direct drive (a trasmissione diretta) sarà necessario smontare la ruota posteriore per inserire al suo posto il rullo, solitamente di tipo elettrico. Questo tipo di rullo è senz’altro il più silenzioso e performante, ma anche il più ingombrante e oneroso.

Bestseller No. 1
Tacx Rullo Neo 2T Smart Trainer
  • Lamatissimo e iconico NEO 2 Smart, già all'avanguardia, è ottimizzato in una versione ancora più silenziosa e potente. Il motore è stato riprogettato per fornire unesperienza di pedalata e una sensazione di corsa indoor ancora migliore, specialmente nelle salite e nelle volate.
Bestseller No. 2
Yaheetech Rullo Allenamento Bici Trainer Pieghevole per Bici da 26 a 29 Pollici e 700C Ciclismo Freno Magnetico 6 velocità Regolabili con Marce Commutabili a Cavo
  • Costruzione Solida: questo trainer per biciclette da interno è composto da un magnete di qualità, un rullo in lega resistente alla corrosione e un supporto in acciaio al carbonio verniciato a polvere che ha la reputazione per la sua durezza. Con i materiali selezionati, può supportare fino a 120 kg.
  • Grande compatibilità: questo allenatore magnetico per bici si adatta a ruote della bici da 26 '' a 29 '' e 700C e viene fornito con uno spiedino a sgancio rapido, quindi richiede una bici con una ruota a sgancio rapido posteriore. Il prodotto non funziona con bicicletta con perno posteriore passante.
  • 6 Regolazioni della Velocità: con una semplice torsione montato sul regolatore collegato a cavo, è possibile regolare la resistenza magnetica e commutare i sei livelli di resistenza in pochi secondi per soddisfare le proprie esigenze di resistenza e velocità.

Vari modelli di freni

I freni a ventola sono i più economici ma anche i più rumorosi. Il volano (collegato al rullo) fa girare una ventola che offre resistenza grazie all’attrito dell’aria, quindi più si andrà veloce maggiore sarà la resistenza. Hanno un funzionamento simile i freni idraulici: qui il volano è immerso in un liquido, aumentando la velocità aumenterà la viscosità del liquido offrendo maggiore resistenza. Hanno il vantaggio, rispetto al precedente, di essere silenziosi.

Ci sono poi i freni magnetici offrono resistenza creando un campo magnetico, sono molto usati in quanto è possibile regolare il livello di resistenza, non sono troppo rumorosi e hanno un costo contenuto. Infine abbiamo i rulli elettrici, molto potenti, è possibile regolare facilmente la resistenza e danno una miglior esperienza. Sono anche i più costosi.

rulli per bici
Rulli per bici

Connettività e tanto altro

I rulli interattivi danno un esperienza più completa: grazie ad appositi software o app sono in grado di simulare circuiti o itinerari e regolare la resistenza di conseguenza. I rulli smart sono anch’essi collegati ad app, ma a differenza dei precedenti, invieranno statistiche sull’uso (frequenza cardiaca, cadenza, etc) e la resistenza dovrà essere regolata manualmente. I rulli più semplici, detti anche meccanici, non hanno alcun tipo di connettività.

In conclusione per scegliere il tipo di rullo è essenziale capire che uso se ne vuole fare. Se cercate un rullo da utilizzare unicamente quando le condizione meteo non vi permettono di uscire vi consiglio di optare per rulli più economici e poco ingombranti. Se al contrario volete investire sull’allenamento indoor, è bene valutare rulli più professionali: sicuramente i Direct Drive con rulli interattivi vi possono offrire un’esperienza più completa ed interattiva.

Click to rate this post!
[Total: 2 Average: 5]

Leave a Reply