La passione per la bici e per le pedalate all’aria aperta non ha mai visto crisi nè momenti di cedimento, anzi, è sempre più frequente trovare nuovi seguaci che amano passeggiare o correre in bici e, per questo, scelgono con cura la loro speciale due ruote corredandola anche di accorgimenti particolari che ne migliorano le prestazioni e la comodità.
Per questo motivo, sia quando si parte per una vacanza che per una meta in cui sono previsti percorsi e attività ciclistiche apposite, avere con sè la propria bicicletta diventa una preferenza se non una vera e propria necessità.
Anche perché, aldilà della passione personale, avere a portata di mano la bicicletta permette di inoltrarsi in strade spesso non percorribili dai mezzi a motore e di muoversi più liberamente trovando anche facilmente parcheggio quando si è in vacanza.
Per questo motivo dotarsi di un buon portabici per auto diventa la soluzione ideale e preferibile per avere sempre con sè la propria bici e, volendo, anche quelle di tutta la famiglia.

Migliori modelli di portabici per auto
In commercio esistono moltissimi modelli di portabici per auto e può rivelarsi complicato muoversi tra le varie proposte. Vediamo, quindi, insieme quali sono quelli ritenuti i migliori che attualmente è possibile trovare in vendita.
Portabici da tetto Modena 318 di Peruzzo
Si tratta di un modello pensato per il trasporto di una sola bicicletta, semplice ma estremamente funzionale e performante: innanzitutto, è realizzato in acciaio per garantire resistenza e durata nel tempo, le cinghie di sicurezza che vanno a trattenere la bicicletta sono state testate per contenere uno sforzo massimo di 150 kg ciascuna in modo da garantire una tenuta e una capacità di resistenza anche a velocità elevate e con qualsiasi condizione climatica.
Le viti e il loro alloggiamento sono stati trattati con un sistema antiruggine per durare nel tempo e anche sotto la pioggia battente, mentre le parti metalliche di contatto presentano degli inserti in gomma per evitarne l’usura data dall’attrito costante. Senza dimenticare che si tratta di un modello sicuro e qualitativamente valido grazie anche alla certificazione ISO 9001:2000.
- Portaciclo da tetto verniciato nero con sistema di attacco al telaio che copre tubi tondi fino a 60 mm e tubi ovali fino a 60x100 mm
- Binario in due pezzi per ridurre al massimo i costi di trasporto e di immagazzinamento
- Confezione compatta in termoretraibile
Portabici posteriore Verona 318 di Peruzzo
Pensato per il trasporto di tre biciclette, questo modello di Peruzzo si adatta a qualsiasi modello di bicicletta e alla quasi totalità delle auto presenti in commercio. Anche in questo caso, la sicurezza è stato il fattore determinante per la realizzazione di questo portabici: omologato e certificato secondo la normativa vigente, presenta delle cinghie dotate di una tenuta extra che permette loro di contenere uno sforzo che può raggiungere i 250 kg. Associati e complementari alle cinghie, sono presenti sei ganci temprati appositamente testati per contenere uno sforzo pari a 350 kg ciascuno.
Inoltre, è presente un’ulteriore cinghia di sicurezza che è stata direttamente cucita sul portabici per evitare qualsiasi distacco accidentale, mentre le cinghie inferiori sono dotate di un moderno sistema antidistacco. Una volta posizionata sul portabici, la bicicletta viene bloccata da un apposito sistema bloccabici che protegge il telaio ammortizzandone eventuali contraccolpi che potrebbe subire durante il viaggio. In tal modo, invece, la bicicletta viene trasportata in totale sicurezza per sè e per gli altri.
- Portabiciclette universale, porta tutti i modelli bicicletta ed è adatto alla maggior parte delle auto presenti sul mercato
- Doppia cinghia superiore, punto soggetto a maggiore sollecitazione
- Cinghie a tenuta extra, 6 ganci temprati
Portabici con gancio Siena 668/4 di Peruzzo
Per chi non ama trasportare le bici sul tetto ma preferirebbe trainarle, ecco che questo modello fa decisamente al caso suo. Si tratta di un portabici dotato di gancio da traino molto facile da montare e da utilizzare, inoltre la qualità dei materiali con cui è stato realizzato lo rendono particolarmente resistente e robusto.
Può trasportare fino a quattro biciclette e si inclina facilmente in modo da permettere di aprire il portabagagli senza impedimenti. L’impianto elettrico risulta già cablato e della lunghezza giusta, mentre è importante sottolineare che questo modello di portabici necessita della targa ripetitrice omologata facilmente reperibile presso la motorizzazione civile.
- portaciclo da gancio traino SIENA 4 bici
- portaciclo da gancio traino SIENA 4 bici
- portaciclo da gancio traino SIENA 4 bici
Portabici per auto: la guida all’acquisto
Il primo fondamentale aspetto da considerare quando si desidera acquistare un portabici per auto è quello legato alla sicurezza: trattandosi di un accessorio che, se difettoso, potrebbe arrecare seri danni a se stessi e agli altri automobilisti, è importante scegliere un modello resistente, ma soprattutto omologato e certificato.
Le altre valutazioni da fare riguardano il tipo di macchina su cui andrà montato il portabici e le strade su cui verrà trasportato: in base al design e alla potenza dell’auto alcuni modelli sono migliori di altri e un modello dotato di maggiore aerodinamicità sarà più indicato per un’auto che percorre spesso l’autostrada, mentre se si seguono spesso percorsi di montagna o di campagna è meglio optare per un modello poco ingombrante.
Indice dei Contenuti