Bonus Biciclette e Bici Elettriche 2020: Cos’è, Come Funziona, Requisiti, Importi, Come accedere agli Incentivi

Il bonus biciclette e bici elettriche 2020 è un’agevolazione destinata a fornire un incentivo, ovvero un contributo economico per coloro che intendono acquistare appunto un mezzo della famiglia della micromobilità elettrica, come una bicicletta o un monopattino. La misura, che fa parte del Decreto Rilancio, che ricordiamo essere stato introdotto per favorire la mobilità sostenibile in un momento storico sicuramente delicato in cui i mezzi di trasporto pubblico viaggiano con capienza ridotta. Per questo motivo, nelle prossime righe vedremo come funziona il bonus, i requisiti per ottenerlo, gli importi, come accedere agli incentivi, e tutto quello che occorre sapere.

Bonus mobilità 2020

Bonus biciclette 2020: come funziona e requisiti

Originariamente previsto per coprire il 70% della spesa sostenuta per l’acquisto di un mezzo di una bicicletta elettrica o di un monopattino, o comunque di un mezzo analogo, il bonus biclette 2020 è stato ridimensionato al 60%, con un massimale di 500 euro. Da non dimenticare nemmeno come l’incentivo sia retroattivo, con data di partenza 4 maggio 2020. Il requisito primario per accedere a questa misura, è quello di risiedere in un Comune tra quelli previsti, ovvero:

• Comuni con più di 50.000 abitanti.
• Capoluoghi di Regione e di Provincia, anche con meno di 50.000 abitanti.

Come detto, il requisito è quello di possedere la residenza nei comuni su citati, e non il domicilio, e per il numero degli abitanti si farà riferimento alla banca dati Istat aggiornata al 1 gennaio 2019. Il bonus potrà quindi essere richiesto solo una volta, solamente per le destinazioni d’uso contemplate, che riguardano l’acquisto di veicoli a propulsione prevalentemente elettrica. Un secondo importante requisito è che il richiedente deve avere la maggiore età.

Gli Importi

Il bonus biciclette elettriche consiste di fatto in uno sconto del 60% sulla spesa sostenuta per uno dei mezzi elencati precedentemente. È previsto anche un massimale di copertura, che ammonta a 500 euro. Volendo fare un esempio concreto, se la bicicletta costasse 600 euro, si avrà diritto ad uno sconto del 60%, quindi il prezzo scenderebbe a 360 euro. Il bonus è valido anche per acquisto da venditori stranieri, a patto di ottenere la fattura, eventualmente anche in lingua inglese.

Bonus Bici
Bonus Bici

Come anticipato, il bonus è retroattivo per coloro che hanno già acquistato una bici elettrica in data antecedente a quella del decreto, a partire dal 4 maggio 2020. La data di termine stabilita, a meno di eventuali proroghe da definirsi, è il 31 dicembre 2020. Si deve prestare attenzione inoltre, che il bonus è valido solamente per l’acquisto dei veicoli elettrici, ma non per i relativi accessori.

Come Fare Richiesta e Accedere all’Incentivo

Sono previste due fasi precise e distinte per accedere al bonus bicicletta elettrica previsto dal Decreto Rilancio. Gli importi e le condizioni sono le medesime in entrambi le fasi, ma le modalità per ottenere praticamente l’incentivo cambiano. Nella prima di queste due fasi, il cittadino pagherà l’importo del veicolo interamente, e solo successivamente sarà rimborsato del 60% della spesa sostenuta. Durante la seconda fase invece, sicuramente più agevole dal punto di vista del cittadino, quest’ultimo accederà direttamente allo sconto praticato dal negoziante aderente, che a sua volta richiederà il rimborso.

La prima fase parte dal 4 maggio 2020 e terminerà solamente nel momento in cui l’operatività web inizierà. Il beneficiario, per accedere al rimborso, dovrà assolutamente conservare la fattura di acquisto. Attenzione: il documento da conservare, come detto, deve essere la fattura e non lo scontrino fiscale, perché su questo non sono riportati dati personali. Durante la seconda fase invece, per l’acquirente è prevista meno burocrazia. Grazie all’applicazione web infatti, il cittadino dovrà semplicemente registrarsi sull’applicazione web, che genererà un buono spesa in formato digitale da far visionare al negoziante, valido per 30 giorni dal momento dell’emissione.

bonus mobilità 2020
Bonus mobilità 2020
Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Leave a Reply