Bicicletta Pieghevole Ultrasport 331100000184, in Alluminio: la Recensione

Le bici pieghevoli da adulto sono mezzi di trasporto molto in voga ultimamente, grazie alla loro facilità di utilizzo, alle potenzialità in mezzo al traffico cittadino e grazie anche ad un prezzo modesto.
Le caratteristiche di una bici pieghevole son molto semplici: si tratta di una classica bicicletta, solitamente più piccola, che presenta il vantaggio di poter essere piegata (e quindi resa molto più compatta e trasportabile). Ovviamente il peso è anch’esso ridotto, per permettere di trasportarla comodamente a mano quando necessario (ad esempio nei locali o per le scale).
Questo permetterà di portarla sempre con sé, anche nei luoghi di lavoro o nelle pause pranzo, all’interno dei vari locali, scongiurando di fatto il rischio di furti e il trasporto di pesanti catene. Per il resto è una normalissima bicicletta, con tutti i vantaggi che le caratterizzano.
Il meccanismo di piega delle bici può essere molto differente, in base alla marca e in base al progetto. I criteri alla base della piega sono principalmente due:
Una bici con meccanismo di piega facile e veloce è progettato per ciclisti che hanno la necessità di piegare la bici molto di frequente (e molto velocemente).
Vi sono due meccanismi:
Nonostante il tempo di piega è decisamente maggiore, permette di ridurre al minimo l’ingombro. Molto utile qualora lo spazio a disposizione sia molto ridotto. Esistono tuttavia diverse tipologie di bici pieghevoli, ma le forme più comuni sono quelle appena elencate.
Bici Pieghevole
Ai vantaggi delle normali biciclette, che permettono di evitare il traffico cittadino e il problema dei parcheggi nelle zone di lavoro, si associa il grosso vantaggio di quest’ultime di poter essere piegate e portate all’interno dei locali (che siano di lavoro o di ristorazione ad esempio), evitando di fatto il trasporto di pesanti catenacci o il problema dei furti (purtroppo, come molti ben sapranno, non esiste catena abbastanza resistente da poter fermare un ladro tenace).
Il tutto non rappresenterà nemmeno un peso: infatti è estremamente leggera (rispetto alle normali biciclette), evitando di fatto di affaticarsi durante il trasporto o durante l’utilizzo. Se a questo si associa anche la possibilità di fare sport senza dedicarci del tempo extra, si può intuire il perché del grande successo delle bici pieghevoli.
Infatti, per fare sport normalmente è richiesto del tempo extra da spendere durante le giornate. Con una bici tutto ciò non è necessario, perché si può sfruttare il normale tempo da impiegare sui trasporti, per arrivare a lavoro e al contempo facendo attività fisica.
Esistono diversi modelli di bici pieghevoli in commercio, ognuna con caratteristiche differenti. La scelta del modello dev’essere influenzata dalle necessità quotidiane e dal tipo di utilizzo che si intende fare.
La caratteristica più importante è rappresentata sicuramente dalla dimensione e dal peso. Se il luogo di lavoro (o comunque la destinazione che si vuol raggiungere di frequente) è abbastanza vicino, allora si può sorvolare su queste due caratteristiche; ma se il luogo da raggiungere non è così vicino, oppure è necessario prendere ulteriori mezzi (come treni o metropolitane per lunghi tragitti), una bicicletta più compatta e leggera rispetto alle altre, può essere molto d’aiuto per non stancarsi troppo durante il suo trasporto.
Normalmente le bici pieghevoli hanno un peso di 10 chilogrammi, ma esistono numerosi modelli in commercio ancor più leggeri. Si potrà optare per quest’ultimi. Inoltre stanno optando per lo sviluppo di modelli ultraleggeri, come la campagna di Hummingbird su Kickstarter: a tal proposito si potrà fare un’offerta per pre-ordinarla.
Ancora, sarà necessario valutare la presenza del cambio sulla bici pieghevole. I modelli più comuni, infatti, non presentano il cambio, per evitare ulteriori ingombri e problematiche varie. Tuttavia esistono numerose bici pieghevoli in commercio dotate di cambio: possono essere la scelta ideale qualora il percorso da affrontare non sia tutto in pianura e qualora vi siano numerose salite, difficili da affrontare con la marcia ‘standard’.
Altra caratteristica molto importante da valutare è il costo: bici dotate di telai di qualità e maggiore leggerezza (che comporta uno studio più approfondito, materiali più resistenti e meccanismi di piega più particolari), hanno solitamente un costo maggiore. Ovviamente anche nel settore delle bici esistono varie fasce di prezzo: basterà cercare quella più adatta al budget prefissato per l’acquisto.
Indice dei Contenuti